LIBRO
L' economia del Brasile. Dal caffè al bioetanolo: modernità e contraddizioni di un gigante
12,64 €
-5%
13,30 €
+130
punti
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
L' economia del Brasile. Dal caffè al bioetanolo: modernità e contraddizioni di un gigante
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,64 €
-5%
13,30 €
12,64 €
13,30 €
-5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Il Brasile è un'enorme potenza economica, un gigante. Esso è tuttavia caratterizzato da profonde contraddizioni. A un'enorme estensione territoriale (22 volte l'Italia) si contrappone una moltitudine di contadini senza terra e una manciata di pochi grandi latifondisti, alla fertilità del suolo un numero sproporzionato di indigenti e malnutriti, ai moderni parchi industriali una distribuzione della ricchezza tra le più diseguali al mondo. Questo libro analizza l'economia del Brasile di oggi partendo dall'economia del Brasile di ieri: dalla colonizzazione alla dittatura militare, dalla crisi debitoria alla nuova democrazia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
In commercio dal:
31 ottobre 2007
Pagine:
126 p., Brossura
EAN:
9788843042852