Economia del mercato dei prodotti agricoli
Il volume, dopo aver illustrato le caratteristiche generali dell’offerta e della domanda dei prodotti agricoli, offre un’ampia panoramica sulla situazione mondiale, comunitaria e nazionale delle principali produzioni, nonché un’analisi sulle tendenze evolutive dei consumi alimentari nel nostro Paese. Vengono poi presi in considerazione i servizi e gli operatori di mercato, illustrando la situazione e le problematiche dei primi e l’attività svolta dai secondi. Particolare attenzione è dedicata all’analisi del sistema distributivo (fasi della distribuzione, sistemi di contrattazione e di vendita, canali di distribuzione) delle organizzazioni di mercato e dei processi di integrazione esistenti nel mercato dei prodotti agricoli. L’ultima parte del volume tratta le più interessanti politiche di mercato adottate dai diversi Paesi soffermandosi, in particolare, sulla regolamentazione dei mercati agricoli nella Comunità Economica Europea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1986
-
In commercio dal:1 gennaio 1986
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it