Economia delle risorse umane
Le assunzioni dovrebbero avvenire con contratto temporaneo o permanente? Come si risolve il conflitto tra ore di lavoro e numero di occupati? Come si possono offrire incentivi ai lavoratori in presenza di salari minimi? Quando è ottimale interrompere un rapporto di lavoro in presenza di normative a tutela dell'impiego? Sono alcune delle domande cui è chiamata a dare risposta l'economia delle risorse umane. Il manuale illustra i fondamenti teorici e gli aspetti empirici di questa disciplina, che impiega gli strumenti della microeconomia per studiare questioni di organizzazione del lavoro e gestione del personale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:10 novembre 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it