Economia etica e impresa socialmente responsabile
In un'epoca di grandi trasformazioni e di forte aumento della competizione a livello globale è possibile parlare ancora di responsabilità dell'impresa, al di là della ricerca del profitto? In un contesto sempre più difficile e infido, dove il problema per le imprese è quello di sopravvivere, l'agire economico può tener conto delle sue conseguenze, anche al di là del calcolo costi-benefici? A domande come queste si è provato a dare risposta tracciando un percorso dall'analisi delle opzioni interpretative del concetto di responsabilità sociale dell'impresa fino ai possibili sbocchi operativi dal punto di vista delle azioni imprenditoriali. Chiude la ricerca un breve profilo della concezione olivettiana della fabbrica che costituisce un'esperienza unica nel panorama del capitalismo nazionale e internazionale e un'anticipazione di quello che è oggi il tema dell'etica nell'economia e nel mercato del lavoro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:16 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it