Gli economisti: indovini o scienziati? Come e perché a volte ci azzeccano - Roberto Fini - copertina
Gli economisti: indovini o scienziati? Come e perché a volte ci azzeccano - Roberto Fini - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Gli economisti: indovini o scienziati? Come e perché a volte ci azzeccano
Disponibilità immediata
4,76 €
-60% 11,90 €
4,76 € 11,90 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Gli economisti, soprattutto negli ultimi tempi, non godono buona fama: li si accusa di non aver previsto la crisi iniziata nel 2007 e di non riuscire a proporre soluzioni adeguate per uscirne. Per alcuni aspetti questo giudizio è condivisibile. Ma è anche ingeneroso nei confronti di quelli che la crisi, al contrario, l'avevano predetta. Questo volume ricostruisce il percorso di una scienza che, nonostante tutto, ha concorso in modo determinante a favorire la crescita materiale e il benessere dell'umanità. Certamente gli economisti non sono indovini e può darsi che alcuni di loro non siano scienziati a tutto tondo, tuttavia in molte occasioni ci hanno preso.

Dettagli

27 marzo 2015
192 p.
9788820366100
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it