Ecopoetry: Critical Introduction
The burgeoning field of ecocriticism is beginning to address the work of such ecopoets as Gary Snyder, Mary Oliver, W. S. Merwin, and Wendell Berry, among others, whose poems increasingly deal with ecological and environmental issues. Ecopoetry: A Critical Introduction assembles previously unpublished contributions from many of the most important scholars in the field as they discuss the historical and crosscultural roots of ecopoetry, while expanding the boundaries to include such themes as genocide and extinction, the lesbian body, and post colonialism. This volume gathers these necessary voices in the emerging conversation regarding poetry's place in the environmental debate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2002
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:284 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it