Ecosofia dell'arte. Progettazione ecologico-emozionale. (Interazione: educazione ed etica) - Dario Orphée La Mendola - copertina
Ecosofia dell'arte. Progettazione ecologico-emozionale. (Interazione: educazione ed etica) - Dario Orphée La Mendola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ecosofia dell'arte. Progettazione ecologico-emozionale. (Interazione: educazione ed etica)
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


«Questo piccolo libro è un erbario della fantasia che procede per frammenti. Non ha nessuna pretesa scientifica. Medita su ciò che mi piacerebbe chiamare "Progettazione ecologico-emozionale". Con "progettazione" intendo il mettere avanti gli errori, e con "ecologico-emozionale" intendo l'interazione tra le nostre emozioni e quelle della natura, rispettando il legame tra i due esseri viventi, costruito durante l'evoluzione. I frammenti, legati tra loro affinché offrano una floreale forma ciclica, sono il frutto di lente osservazioni. Appaiono sparsi perché una conoscenza certa di sé stessi e della natura è impossibile» (dall'Avvertenza dell'autore). Prefazione di Maria Letizia Paiato. Postfazione di Marco Matera.

Dettagli

1 gennaio 2019
50 p., Brossura
9788894275865
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it