Libro Edgar Allan Poe Jules Verne
Libro Edgar Allan Poe Jules Verne
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Edgar Allan Poe
Disponibilità immediata
19,90 €
19,90 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Circolo Blissett
Libreria Circolo Blissett Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

PRIMA RISTAMPA APRILE 1991 Condizioni del volume: Bel volumetto davvero. Assolutamente integro senza nessun segno o scritta. Minimi e fisiologici segni del tempo. Da segnalare: un paio di etichette in quarta di copertina, piccola sbeccatura nell'angolo alto tra prima e costa. Note sul volume: Mariella Di Maio nell'introduzione al saggio di Verne, pubblicato in Italia dalla Editori Riuniti, rimarca la scarsa importanza data a questa pubblicazione, e viceversa ne sottolinea i motivi di interesse: “Eppure il saggio che presentiamo meriterebbe maggiore attenzione per due buoni motivi:1) perché è l'unico saggio di critica letteraria che Verne abbia mai scritto; 2) perché è una ulteriore testimonianza della fortunata ricezione di Poe nella cultura francese, una testimonianza non banale e tempestiva perché si colloca quasi a ridosso delle traduzioni baudelariane e molto prima che ‘il caso Poe’ abbia la sua massima risonanza fra gli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso” L'obiettivo del saggio di Verne è di far conoscere ai lettori francesi le opere di Poe, sottolineandone l’originalità. Del resto allo scrittore americano, la fama, negatagli in patria, giunse, inaspettatamente, oltre Oceano e postuma. Fu infatti il poeta francese Charles Baudelaire a riscoprirne l'opera e, grazie alle sue traduzioni, Poe diventerà uno dei più importanti punti di riferimento della Letteratura francese (tanto da farne il vero padre del Decadentismo), un modello da imitare tanto nell'arte come nella vita. Poeti come il già citato Baudelaire, Stéphane Mallarmé, Jean-Nicolas-Arthur Rimbaud, Paul Verlaine e narratori come Guy de Maupassant sono stati infatti grandi ammiratori e pesantemente debitori nei confronti dello sfortunato scrittore americano.

Dettagli

1990
XX-56 p.
9788835933861

Conosci l'autore

Foto di Jules Verne

Jules Verne

1828, Nantes

Jules Verne è stato uno scrittore francese. Figlio primogenito di un avvocato, a lui spettava di proseguire la professione del padre. Ma fin da ragazzo rifiutava gli studi e si aggirava per la città e le banchine del porto, avido di racconti marinari e avventurosi. Il fratello Paul, più fortunato, potè seguire la sua vocazione e arruolarsi in marina per poi viaggiare, come aveva sempre sognato insieme a Jules. Questi invece, dopo una breve avventura - quando dodicenne riuscì a imbarcarsi su un mercantile diretto in America, venendo subito scovato, redarguito e rispedito a casa – venne mandato a Parigi per seguire gli studi di giurisprudenza. Ma il ragazzo non si applicava e questa negligenza incrinò presto i rapporti con il padre, che gli tolse...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it