Edilizia e imposta sul valore aggiunto
L'imposizione Iva in edilizia gode di alcune agevolazioni, tuttavia le stesse sono frammentarie e a volte non esplicitamente riportate nella norma, ma oggetto di complessi accostamenti fra norme diverse, che a partire dagli anni '50 si sono succedute. Il presente volume si pone di analizzarle una per una. Le principali agevolazioni in materia di Iva sono annoverate nel DPR 633/72, istitutivo dell'Imposta sul Valore Aggiunto, per la precisione: o Tabella A, Parte II, allegata al novellato DPR 633/72: aliquota del 4% I, Tabella A, Parte III, allegata al medesimo decreto di cui sopra: aliquota del 10%. Tuttavia, come detto, occorre un'attenta analisi del DPR 633/72 e non solo, al fine di poter avere un quadro chiaro e preciso delle agevolazioni in ambito edile. Il volume offre anche una serie di fac simili realizzati ad hoc e disponibili online, al fine di far fronte alle varie richieste di ottenimento dell'Iva agevolata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 maggio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it