Edipo liberato
In questa raccolta di saggi il celebre pensatore francese René Girard si confronta col mito fondatore della coscienza occidentale, liberandolo dalla gabbia dell’interpretazione freudiana. René Girard ci accompagna attraverso un’interpretazione alternativa del mito di Edipo, un’interpretazione che ribalta l’ipotesi esplicativa freudiana e scommette invece sull’innocenza di Edipo, sul suo essere semplicemente una vittima, un capro espiatorio di una comunità riottosa alle prese con una crisi interna e disposta a trovare a tutti i costi un colpevole pur di sanare la propria malattia intestina. Peste, parricidio, incesto, secondo Girard, sono simboli dietro ai quali non dobbiamo cercare un rimosso psicologico, ma un rimosso sociale e antropologico, un esempio dei meccanismi di persecuzione che ogni comunità mette in atto per salvarsi, per mondarsi.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:10 maggio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it