Si tratta della trascrizione di un intervento di Jean-Pierre Vernant, uno dei più noti antropologi e dei maggiori studiosi dei miti greci. Il libro risponde alla domanda: è corretto interpretare la figura di Edipo in chiave psicanalitica, come il complesso dell'uomo che ricerca il rapporto incestuoso con la madre? Secondo Vernant l'errore che hanno compiuto molti psicalisti risiede nel fatto di aver proceduto in senso contrario, cioè dalla psicanalisi al mito e non correttamente dal mito alla psicanalisi. In questo modo modo, ogni interpretazione, anche la meno corretta, è possibile. Analizzando invece il mito partendo proprio dal mito, Vernant dimostra che Edipo non aveva alcun complesso. Il libro passa poi in rassegna alcuni strafalcioni dello psicanalista Didier Anzieu. Saggio brevissimo ed interessante che ha molto da dire a chi con presunzione si ostina a voler interpretare tutto (mito, arte, letteratura, società, economia ecc) con uno e un solo strumento: la psicanalisi.
Edipo senza complesso. I problematici rapporti tra mitologia e psicanalisi
Il mito di Edipo domina il discorso della psicanalisi sulla crescita del bambino. Ma chi era questa figura della cultura greca? Il grande interprete dell'antichità Jean-Pierre Vernant ce lo racconta senza ricorrere al discorso contemporaneo, così diffuso da Freud in poi. Questo libro ricolloca Edipo nel panorama della cultura greca. Col consueto stile narrativo e coinvolgente del grande Vernant, queste pagine danno l'opportunità di immergersi nel pensiero greco. Per abbandonarsi a quella dimensione o anche per riemergerne con più consapevolezza sulla forza e pregnanza della figura di Edipo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MATTEO CASTELLUCCI 11 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it