Edition Fischer-Dieskau vol.III - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Dietrich Fischer-Dieskau
Edition Fischer-Dieskau vol.III - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Dietrich Fischer-Dieskau
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Edition Fischer-Dieskau vol.III
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,40 €
14,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Scottish Songs op.108; Irish Songs WoO 152, 153, 154; Mischellaneous Folk Songs/Welsh Songs WoO 157, 155, 157Grazie a una impareggiabile sensibilità, a un sontuoso timbro vocale e a una musicalità senza paragoni, Dietrich Fischer-Dieskau è unanimemente considerato il liederista più raffinato della storia del disco e uno dei più grandi cantanti del XX secolo.

Dettagli

14 ottobre 2008
4022143955982

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Dietrich Fischer Dieskau

Dietrich Fischer Dieskau

1925, Berlino

Baritono tedesco. Cantante di rara sensibilità musicale e straordinario rigore stilistico, è considerato il maggiore interprete di Lieder del nostro tempo. Nel repertorio operistico classico e contemporaneo, benché dotato di una voce non eccezionale per volume e timbro e tecnicamente manchevole negli acuti, ha dato interpretazioni mirabili per ricchezza di sfumature (in primo luogo, quelle del Wozzeck di Berg e del Doktor Faust di Busoni). Va ricordato anche come grande interprete mozartiano e di talune opere di Verdi (in particolare il Macbeth).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nr. 1: Musik, Liebe und Wein
Play Pausa
2 Nr. 3: O köstliche Zeit
Play Pausa
3 Nr. 13: Schenk ein, mein guter Junge (Trinklied)
Play Pausa
4 Nr. 16: Wenn doch die arge böse Welt
Play Pausa
5 Nr. 17: Mariechen, komm an's Fensterlein
Play Pausa
6 Nr. 18: O Zaub'rin, leb wohl
Play Pausa
7 Nr. 19: Wie gleitet schnell das leichte Boot
Play Pausa
8 Nr. 20: Der treue Johnie
Play Pausa
9 Nr. 22: Die Hochlands Wache
Play Pausa
10 Nr. 23: Die Maaslieb glänzt... (Des Schäfers Lied)
Play Pausa
11 Nr. 3: Düstrer Dezember
Play Pausa
12 Nr. 4: Der Morgenwind umspielt mein Haar
Play Pausa
13 Nr. 21: Morgen für Grillen ein Hüter ist
Play Pausa
14 Nr. 4: Da Graubärte lehren
Play Pausa
15 Nr. 8: Nora von Balamagairy
Play Pausa
16 Irisches Blut
Play Pausa
17 Ernst und Weisheit sei verscheucht
Play Pausa
18 Der wandernde Barde
Play Pausa
19 Nr. 16: Die Mädchen von Cardigan
Play Pausa
20 Nr. 17: Ein Weißdorn, weithin schattend (Die Meierei)
Play Pausa
21 Nr. 1: Heil unserm König! Heil!
Play Pausa
22 Nr. 12: In dem Bott beim Abendscheine (Die Gondel)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it