Editori e scrittori d'Italia. Per una storia editoriale dei classici italiani dal Risorgimento all'età contemporanea
In questo lavoro di ricostruzione documentale, l'autrice classifica minuziosamente la storia editoriale dei classici italiani, una storia che è anche un itinerario di "occasioni" particolari, costituite da autori, luoghi culturali e generi letterari. Tornare ai classici della tradizione e seguirne le vicende attraverso gli eventi editoriali e librari che li hanno conservati nel tempo costituisce un'esperienza irrinunciabile in termini di genesi dell'identità culturale di una nazione. La tradizione letteraria italiana può essere letta, o riletta, come un viaggio memoriale che attraverso i suoi capisaldi spinge ancora oggi a riflettere sulla coscienza delle radici comuni di un popolo, sul senso di un'appartenenza e di una comunità linguistica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it