Educazione ecologica
Uno strumento indispensabile per una rinnovata filosofia della formazione che disegni stili autenticamente ecologici di abitare il mondo.
La crisi ecologica è una delle emergenze del nostro tempo. Per affrontarla adeguatamente bisogna mettere in campo tutte le risorse necessarie. Fondamentale è ovviamente il ruolo della scienza e della tecnologia; altrettanto importante è un diverso approccio all'economia e ai modelli di sviluppo e di consumo. Ma perché ci sia un autentico cambio di passo nel nostro rapporto con l'ambiente bisogna dar vita a un complessivo rinnovamento culturale, che chiama in causa con forza i processi educativi. È quanto mai urgente diffondere una pedagogia e una filosofia dell'educazione che aiutino i cittadini di domani ad affrontare questioni non più prorogabili. Se la scienza è stata al servizio di una tecnologia che ha prodotto – oltre a numerosi ed evidenti benefici – esiti negativi sugli ecosistemi, quali presupposti vanno cambiati? Se il modo di agire ha una relazione essenziale con i costrutti etici, disponiamo di una etica capace di orientare correttamente la relazione con il mondo naturale? Una cultura come quella occidentale, che ha elevato il consumo a paradigma del vivere, ha riserve di pensiero alternative cui attingere? Questo manuale prende in esame molte delle domande essenziali per una rinnovata pratica educativa e traccia una filosofia della formazione capace di coltivare idee che possano generare stili ecologici di vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:14 maggio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it