L'educazione femminile dal privato al pubblico. La partecipazione delle donne ai circoli costituzionali giacobini (1796-1799) - Roberto Bonini - copertina
L'educazione femminile dal privato al pubblico. La partecipazione delle donne ai circoli costituzionali giacobini (1796-1799) - Roberto Bonini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'educazione femminile dal privato al pubblico. La partecipazione delle donne ai circoli costituzionali giacobini (1796-1799)
Disponibilità in 2 settimane
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Il dibattito sull’educazione femminile tocca uno dei suoi apici nel XVIII secolo, la necessita’ di educare le donne, ormai non piu’ negata da nessuno, resta tuttavia preordinata, il piu’ delle volte, ad una migliore gestione della famiglia e della casa mentre le finalita’ piu’ propriamente politiche della migliorata educazione cadono spesso in secondo piano. Diversa e’ la vicenda dell’ammissione delle donne ai Circoli costituzionali giacobini, nei quali le donne stesse pronunceranno, a Bologna e in altre citta’, numerosi “discorsi”; qui, infatti, la natura politica dell’intervento educativo nei confronti delle donne, e come vedremo anche dei fanciulli, risulta ben visibile.

Dettagli

79 p.
9788849117196
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it