L'educazione finanziaria in un'Italia in mutamento
L'Italia di oggi è caratterizzata dalla finanziarizzazione della vita quotidiana, ovvero una progressiva penetrazione di concezioni, strategie e dispositivi di natura finanziaria nella vita delle persone. Tale processo ha comportato una individualizzazione dei rischi finanziari e delle relative responsabilità e ogni risparmiatore è tenuto individualmente sempre più a prevedere gli eventi critici a cui può andare incontro nel corso della sua vita — perdita del lavoro, malattia, infortunio, «rischio di longevità» — e a dotarsi degli strumenti di protezione adeguati. Che peso ha l'educazione finanziaria in questo processo? Quale ruolo hanno le banche nel sostenere l'aumento delle competenze finanziarie dei risparmiatori? Quali sono i punti di forza e di debolezza nel rapporto tra dipendente bancario e clienti? Il volume risponde a queste e altre domande attraverso una riflessione divisa in due parti. Nella prima, si commentano le evidenze di una ricerca qualitativa su un campione di dipendenti bancari e risparmiatori intorno ad alcuni temi cruciali della responsabilità sociale del sistema-banca discutendo del manifesto «AdessoBanca!» di First Cisl. Nella seconda parte si riportano le riflessioni e le proposte di esponenti di istituzioni pubbliche per migliorare le competenze finanziarie dei cittadini. Il volume è stato realizzato con la collaborazione del Comitato scientifico della Fondazione Fiba. Prefazione di Riccardo Colombani. Introduzione di Paolo G. Grignaschi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it