Educazione fisica per tutti. Progettazione didattica e unità di apprendimento per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado - Jessica Rivi - copertina
Educazione fisica per tutti. Progettazione didattica e unità di apprendimento per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado - Jessica Rivi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Educazione fisica per tutti. Progettazione didattica e unità di apprendimento per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il manuale è uno strumento per coloro che già insegnano Educazione fisica perchè aiuta a ideare e progettare un percorso scolastico annuale fornendo idee originali. Il testo è molto utile anche per coloro che si stanno preparando per il concorso per la scuola primaria e secondaria di ogni grado, in particolare per la prova orale, dove viene richiesta la simulazione di una lezione. Il manuale contiene nella parte iniziale cinque capitoli generali di didattica: la progettazione didattica, i modelli didattici, il curricolo, la valutazione e le tecnologie specifiche per l’educazione fisica. Nella seconda parte del testo sono presenti diverse progettazioni didattiche che possono essere viste come simulazioni di lezioni. Ogni UdA è composta da 4-5 lezioni, da due ore ciascuna, in cui sono presenti tutte le attività inerenti a quel particolare tema e percorso. Ogni UdA contiene: il titolo, il contesto e la classe di riferimento, i prerequisiti, le competenze, gli obiettivi. La parte centrale di ogni UdA è dedicata alla descrizione dettagliata della lezione, in cui si evidenziano in modo schematico e circolare le diverse fasi di svolgimento. Infine l’autrice fornisce idee e griglie utilizzate per la valutazione degli apprendimenti e per l’autovalutazione. In fondo al testo è presente una bibliografia. Caratteristica unica del testo riguarda l’inclusione: ogni proposta, infatti, indica nello specifico i diversi adattamenti operabili per renderla il più possibile vicina alla specialità di ognuno di noi, facendo riferimento alla didattica dell’obliquità e declinando dunque i contenuti e le esercitazioni secondo le peculiarità di tutti gli studenti.

Dettagli

27 novembre 2023
234 p., Brossura
9788891663504

Valutazioni e recensioni

  • marta
    utilissimo per il mio primo incarico a scuola

    lo sto usando da Settembre quando ho ricevuto il mio primo incarico su motoria alla primaria, oltre ad alcune parti di teoria ci sono attività dettagliate da poter svolgere in palestra con gli alunni, e anche molti metodi di valutazione e autovalutazione (griglie ecc) consigliato!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail