Educazione e pedagogia del sordo. Educazione e istruzione dall'antichità all'età contemporanea - Patrizia Ninassi - copertina
Educazione e pedagogia del sordo. Educazione e istruzione dall'antichità all'età contemporanea - Patrizia Ninassi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Educazione e pedagogia del sordo. Educazione e istruzione dall'antichità all'età contemporanea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In tutte le discipline che hanno a che fare con l'educazione, l'approccio storico consente di ripensare a metodologie e presupposti dell'intervento educativo utili anche per il presente. Questa trattazione affronta la storia dell'educazione e della pedagogia inerente alla minorazione uditiva, assumendo una periodizzazione in quattro grandi fasi: l'antichità, il medioevo, l'epoca moderna e contemporanea e permettendoci di rivolgere l'attenzione alle caratteristiche di fondo che l'educazione e la pedagogia dei sordi hanno assunto nel corso dei secoli, mettendone in risalto i progressi e i nodi problematici. Gli esiti raggiunti ci consentono di considerare quanto difficoltosa e irta di ostacoli si sia presentata la strada dell'educazione per questa specifica disabilità e quanto lungo ancora sia il cammino per arrivare a una scuola conforme alle necessità degli alunni che la vivono.

Dettagli

Libro universitario
111 p., Brossura
9791280945143
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it