Gli effetti finanziari dell'embargo russo sulle PMI italiane. Scenari per un nuovo sviluppo. Rapporto di ricerca presentato al 4° forum Italia-Russia (Milano, 2014)
La Federazione Russa già da qualche anno rappresenta un mercato di particolare richiamo per le nostre imprese, dato l'interesse verso il Made in Italy e considerate le dimensioni del suo mercato interno. È un partner commerciale strategico, vista anche la complementarietà tra i due sistemi economici. Tutto ciò sembra oggi pregiudicato, dopo le sanzioni disposte dall'UE e il conseguente blocco delle importazioni di prodotti agroalimentari deciso dalla Russia. I relativi effetti sulle PMI italiane sono oggetto della stima contenuta in questo rapporto di ricerca.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it