L' efficacia della comunicazione di marketing in lingua friulana. Una verifica con inchiesta nella regione Friuli Venezia Giulia
Questa pubblicazione si colloca nell'ambito di una serie di ricerche dedicate all'analisi sperimentale della comunicazione in lingua friulana in diversi ambiti commerciali (grandi catene commerciali, punti vendita al dettaglio, farmer market) al fine di comprendere l'effetto della lingua sul comportamento del consumatore. In questa ricerca il campione è costituito da studenti che frequentano l'Università di Udine; scelta non casuale, poiché spesso si pensa che l'uso della lingua locale sia inversamente proporzionale al livello d'istruzione. Agli intervistati sono state sottoposte delle domande correlate all'uso del friulano in un contesto di mercato e le risposte sono state analizzate con due metodi sperimentali largamente usati nell'analisi del marketing. Il risultato ottenuto con il primo metodo, quello della conjoint analysis, è che la lingua locale spacca il campione in due parti: una, più cospicua, risponde positivamente ai messaggi in friulano, apprezza il valore identitario del prodotto e la disponibilità a consumarlo, mentre l'effetto prezzo svolge un ruolo secondario; la seconda, più esigua, si oppone fortemente alla lingua locale e preferisce altri attributi di natura sensoriale, come il colore, usato nelle strategie della grande distribuzione. Il secondo tipo di analisi usa il modello ad equazioni strutturali (SEM) adatto a studiare il marketing secondo un approccio psicologico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:15 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it