Effimeri - Andrew O'Hagan - copertina
Effimeri - Andrew O'Hagan - 2
Effimeri - Andrew O'Hagan - 3
Effimeri - Andrew O'Hagan - copertina
Effimeri - Andrew O'Hagan - 2
Effimeri - Andrew O'Hagan - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Effimeri
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Dicono che a diciotto anni non sai niente. Ma ci sono cose che sai a diciotto anni e che non saprai mai più.»

«Nella prima metà è un racconto classico del finesettimana della giovinezza che è diventato mitico, il tempo delle amicizie e dei legami. Poi la storia si fa più cupa e assume un'intensità e un pathos indimenticabiliColm Tóibín

«Un gioioso, caldo, intenso tributo al fiore dai mille petali che è l'amicizia maschile»Times

«O'Hagan ha scritto un romanzo serrato, delicato e pieno di sentimento sul potere dell'amicizia duratura»Sunday Times

«Una bella ode alla gioventù perduta scritta da uno dei più acuti osservatori della mascolinità moderna»Douglas Stuart


Glasgow, estate 1986. Tra il carismatico Tully e il sensibile James, detto Noodles, c'è un legame fortissimo, un'amicizia fondata sulla musica, sui film, su un comune, luminoso spirito ribelle. Insieme agli amici Tibbs, Limbo e Hogg partono per un finesettimana destinato a non tradire le attese: andranno a Manchester, dove ci sono negozi di dischi, locali, un festival da leggenda, musica dappertutto (e alcol, e altro). Sono anni lividi, il grande sciopero dei minatori è un ricordo recente, vivere in provincia vuol dire rischiare di non andarsene mai. James, che ama i libri, e Tully, operaio saldatore, si promettono una cosa: che la loro vita sarà diversa. Trent'anni dopo squilla il telefono a casa di James. Tully deve parlargli. È malato, di una malattia inguaribile, chiede il suo aiuto per andarsene con dignità. Solo James può accompagnarlo lungo la strada più difficile. Un romanzo di memoria e verità, un tributo alla leggerezza dell'essere giovani e alla capacità di cambiare insieme, scoprendo le gioie e il prezzo dell'affetto quando è vero.

Dettagli

16 marzo 2022
288 p., Brossura
Mayflies
9788830105591

Valutazioni e recensioni

  • Francesco

    Effimeri, un attimo siamo e l'altro viene annullato, giorno dopo giorno. Quando si è giovani non c'è questa consapevolezza per l'autore di questo libro. Viviamo per sentirci parte di un qualcosa. "Effimeri" è la storia di luoghi comuni per i ragazzi degli anni 80', la musica rock, la volontà di giustizia sociale, la volontà di uscire (come in questo caso) da una condizione disagiante per diventare ciò che vogliamo essere. Il libro è spaccato in due se da una parte abbiamo l'impressione che l'autore voglia renderci un gruppo di ragazzi e un amicizia eterna e inamovibile, fatta di intense emozioni e giorni indimenticabili, dall'altra abbiamo un commevente ritratto, reale, senza mezzi termini e toccando le sfumature sempre coerenti di un lungo apprendistato e fermezza verso la morte.

  • Maryanna94
    Voglia di amicizia 🥰

    Questo libro sotto alcuni aspetti mi ha ricordato "anni luce" di Andrea Pomella, sarà per la descrizione di questa amicizia o per queste vite intrise di musica e passione, o forse per questo clima anni '80!. Un libro molto bello ed evocativo su quanto sia effimera la vita che scorre inesorabilmente e senza davvero averne il pieno controllo.. Un libro anche sull'amicizia quella vera che sopravvive agli anni e al distacco!

  • Laura
    Bellissimo

    Appena terminato, l'ho adorato. Dentro c'è tutto, la nostra giovinezza, la musica che ascoltavamo e che all'epoca aveva significato tanto per noi. E poi l'età adulta, il brusco risveglio del dolore, il desiderio di essere dignitosi, sempre. Scritto benissimo, molto scorrevole, l'ho letto in pochi giorni

Conosci l'autore

Foto di Andrew O'Hagan

Andrew O'Hagan

Andrew O’Hagan è nato a Glasgow nel 1968. Vita e opinioni del cane Maf e della sua amica Marilyn Monroe è il suo quarto romanzo. Il suo romanzo d’esordio, Our Fathers (1999) è stato finalista al Booker Prize for Fiction, al Whitbread First Novel Award e all’IMPAC Literary Award. Indicato da «Granta» come uno dei migliori venti giovani scrittori inglesi nel 2003, vincitore del Foster Award from the American Academy of Arts and Letters 2003, Andrew O’Hagan collabora con la «London Review of Books» e la «New York Review of Books». Nel 2010 è diventato membro della Royal Society of Literature. Vive e lavora a Londra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore