Questo volume (un opuscoletto, in realtà, di dimensioni quasi ridicole) raccoglie il graduation speech tenuto da Saunders nel 2013 all'Università di Syracuse, un articolo precedentemente pubblicato in una raccolta, "L'uomo col megafono", che parla dei mezzi di comunicazione e del loro potere, e un'intervista allo stesso Saunders. Lettura piacevole, soprattutto per il saggio perché il discorso, diciamocelo, è certamente d'ispirazione e probabilmente anche anomalo, con la sua esortazione alla gentilezza (intesa più come altruismo che come semplice e superficiale cortesia), tuttavia non è approfondito. Ci sono svariati passaggi che si sottolineano con la matita e si riportano sui social ma, in definitiva, Saunders non ci dice nulla di nuovo. Non ho mai letto nulla prima di questo autore e non ritengo questa pubblicazione particolarmente significativa, però nell'intervista la voce di Saunders mi ha ricordato parecchio quella di Stephen King, chissà come mai?
L' egoismo è inutile. Elogio della gentilezza
George Saunders è uno degli autori più amati e influenti della scena letteraria americana di oggi. La sua raccolta di racconti Dieci dicembre è stata uno dei casi letterari del 2013, sia negli Stati Uniti, dove ha scalato le classifiche ed è stata finalista al National Book Award, sia in Italia, dove sia La Repubblica che il Corriere della Sera l'hanno inserita fra i migliori libri dell'anno. La rivista Time ha incluso Saunders nella sua lista delle 100 persone più influenti al mondo. Nel dicembre 2013, La Repubblica e minima&moralia, il blog di minimum fax, hanno pubblicato un memorabile discorso di Saunders agli studenti della Syracuse University in cui lo scrittore invita i neolaureati a basare la propria vita sulla gentilezza verso il prossimo invece che sull'ambizione personale. In poche ore il pezzo è stato letto da decine di migliaia di persone (20.000 solo le condivisioni su Facebooke Twitter) e ripreso da altri blog e testate. Per chi non l'avesse ancora letto, perchi vuole conservarlo o regalarlo, minimum fax lo ripubblica ora in questo volumetto, accompagnato da un attualissimo saggio («L'uomo col megafono») contro la retorica politica urlata e violenta, e da un'intervista inedita all'autore. A cura di Christian Raimo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows