Ehi papà!
Il titolo interpreta il modo con il quale il piccolo Andrea attira l'attenzione del padre affinché gli spieghi il significato di ciò che incontrano e che lui non capisce. Ma oltre a questa figura genitoriale, che percorre tutta la storia con un comportamento commovente, ne sono evidenziate altre capaci di abbandonare, ammazzare, deturpare, nel fisico e nell'animo, i propri figli. Appaiono però pure coloro che l'adottano un bambino, ancora più apprezzabili quando fanno sì che possa tornare fra i genitori naturali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:14 febbraio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it