El Lissitzky on Paper: Print Culture, Architecture, Politics, 1919–1933 - Samuel Johnson - cover
El Lissitzky on Paper: Print Culture, Architecture, Politics, 1919–1933 - Samuel Johnson - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
El Lissitzky on Paper: Print Culture, Architecture, Politics, 1919–1933
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
45,00 €
45,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


An examination of the importance of paper in the work of Soviet artist, designer, and architect El Lissitzky.   Russian artist El Lissitzky’s work spans painting, photography, theatrical and exhibition design, architecture, graphic design, typography, and literature. He was active in the Jewish cultural renaissance, formed an artists’ collective with Kazimir Malevich, was a key figure in the dissemination of early Soviet art in Western Europe, and designed propaganda for the Stalin regime. With such a varied history and body of work, scholars have often struggled to identify the core principles that tied his diverse oeuvre together.   In El Lissitzky on Paper, Samuel Johnson argues that Lissitzky’s commitment to creating works on paper is a constant that unites his endeavors. Paper played a key role in the utopian projects that informed Lissitzky’s work, and the artist held a commitment to print as the premier medium of immediate public exchange. Johnson analyzes and contextualizes this idea against the USSR’s strict management of this essential resource and the growth of new media communications, including the telephone, telegraph, and film.   With this book, Johnson presents a significant contribution to scholarship on this major artist, revealing new connections between Lissitzky’s work in architecture and visual art and bringing to light sources from largely unstudied Russian archives.  

Dettagli

Testo in English
254 x 178 mm
934 gr.
9780226524238

Conosci l'autore

Foto di Samuel Johnson

Samuel Johnson

1709, Lichfield

Poeta, saggista, critico letterario e lessicografo.È comunemente conosciuto come "dottor Johnson". Rivelatosi uno studente notevolmente precoce, ottiene un posto al Pembroke College di Oxford ma è costretto a lasciarlo a causa di problemi economici. Per questo motivo, decide di mantenersi scrivendo articoli e insegnando.Si trasferisce a Londra, dove diviene una personalità influente in ambito letterario; qui continua a scrivere articoli, recensioni, resoconti dei dibattiti parlamentari e svolge lavori editoriali per il Gentleman's Magazine.Nel 1738 pubblica il poemetto London e in seguito la Vita di Richard Savage, la prima di molte biografie. Nel 1747 scrive il piano del Dizionario della lingua inglese, che viene pubblicato nel 1755: un progetto mai realizzato prima,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it