Nel leggere Elantris ci si trova finalmente a vivere in un universo fantastico totalmente diverso dalle classiche e sature ambientazioni che ormai caratterizzano il genere. La mole del libro è alleggerita da una scrittura semplice e scorrevole, rallentata solo in un primo momento dalle nuove terminologie di popoli e luoghi. La protagonista femminile è estremamente apprezzabile poichè autonoma, determinata e con spiccate capacità politiche. Si nota molto la maturità in corso d'opera dello scrittore, infatti le ultime 200 pagine sono maggiormente articolate nella trama e arricchite in colpi di scena. L'epilogo spiega parte della storia ancora rimasta in sospeso e consente di sperare in un proseguo della storia. Prezzo, a mio avviso, troppo elevato.
Elantris
Un grande epic fantasy che in un solo volume evoca un mondo meraviglioso, complesso, vibrante. - Booklist
Elantris è il più bel romanzo fantasy scritto negli ultimi anni. - Orson Scott Card
Un eccezionale debutto. L'intrigo e la suspense crescono di pagina in pagina, con una prosa fluida e una narrazione perfettamente equilibrata. I lettori non riusciranno a chiuderlo facilmente. - Publishers Weekly
Un libro ricco di colpi di scena e personaggi indimenticabili. Una storia di fede e determinazione ambientata in un mondo vividamente descritto. - Library Journal
Elantris, la città degli dèi. Abitata da creature di una bellezza splendente, è un luogo di fulgore e magia. Un luogo di felicità eterna. Ma all'improvviso quell'eternità ha fine. Elantris diventa un luogo di tetra disperazione: i suoi abitanti, colpiti da un'orrenda maledizione, diventano misere creature i cui corpi hanno dimenticato di essere morti e la città diventa la loro tomba. E quella maledizione può colpire chiunque: anche Raoden, il principe ereditario del regno di Arelon. All'insaputa di tutti, il giovane viene rinchiuso tra le mura di Elantris, dove sarà costretto a fare i conti con una civiltà imbarbarita. Agli occhi del mondo lui è morto, anche per Sarene, la principessa che si preparava a diventare sua sposa, sperando, dopo una lunga corrispondenza, di trovare l'amore oltre le ragioni di Stato. Dovrà affrontare da sola gli intrighi di corte di Arelon e una nuova minaccia rappresentata da Hrathen, un alto sacerdote giunto dal regno ostile di Fjorden: è venuto per redimere Arelon o per distruggerla? Né Sarene né Hrathen sanno la verità su Raoden, ma forse sarà proprio lui a svelare il segreto dietro la maledizione di Elantris e a dare un nuovo futuro al suo regno. Un'opera ispirata e originale che ha rivelato Brandon Sanderson come una delle maggiori promesse della letteratura fantasy contemporanea.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CARLOTTA GAGGIOTTI 06 marzo 2017
-
Lorenzo Grilli 05 marzo 2017
Elantris non è stata la prima opera di Sanderson che ho letto, ero stato catturato dalla sua prosa e dalla sua capacità immaginativa. Tutto questo l’ho ritrovato anche in Elantris, ma si vede come questo sia il suo primo libro. Le sue idee sono vivide, brillanti ma si nota una leggera immaturità nella trama e nella caratterizzazione dei personaggi che tuttavia non rovina la lettura dell’opera.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it