Elementi di diritto comune. Appunti dalle lezioni
Il tema del diritto comune viene riletto in queste pagine cercando di superare gli schematismi cronologici e dottrinali che tendono a isolarlo, in modo un po' astratto, rispetto alle esperienze giuridiche altomedievali e a quelle successive, codicistiche. Particolare rilievo viene dato alla dimensione sovranazionale del diritto comune, anche per fornire agli studenti conoscenze propedeutiche agli studi comparatistici: in questa prospettiva è specialmente presente il raffronto con l'"altro" grande sistema giurisprudenziale europeo, rappresentato dal common law. Il libro, un'utile rielaborazione di dispense ad uso degli studenti, si pone come un tipico ausilio della didattica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 luglio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it