Elementi di economia. Principi, strumenti e applicazioni. Ediz. mylab. Con aggiornamento online. Con e-book
I primi dieci capitoli riguardano i concetti di microeconomia mentre la seconda parte tratta la macroeconomia. Fin dall’inizio si insegna agli studenti il modo di pensare degli economisti, e a utilizzare tale approccio per analizzare le varie tematiche di volta in volta presentate. L’individuazione dei cinque principi fondamentali, continuamente ripresi e utilizzati nella trattazione, costituisce l’impalcatura di base per sviluppare il metodo di analisi economica. Seppure in un testo di livello introduttivo, la semplicità di analisi e la chiarezza espositiva si coniugano con uno scrupoloso rigore analitico, che consente allo studente di acquisire le competenze richieste.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it