Elementi di politica economica
Il Corso di politica economica è stato concepito per rispondere alle esigenze di costruire diverse tipologie di percorsi didattici sia nell'ambito del triennio della laurea di primo livello sia nel biennio della laurea specialistica. Esso si compone di più volumi ed imposta i diversi aspetti della materia in modo unitario, ma sequenziale e modulare, tanto da un punto di vista teorico-metodologico quanto nei riferimenti e nelle applicazioni alla realtà italiana, europea e internazionale. Il presente volume introduce allo studio della politica economica in modo piano, con ampi riferimenti alla realtà, in alcuni casi facendo appello all'intuizione e con limitato uso di strumenti analitico-formali. Persegue l'obiettivo di abituare lo studente a ragionare in termini di possibili scelte alternative, tenendo conto sia dei diversi effetti di ognuna sia dei vincoli istituzionali e politici. Parte dalla individuazione dei fallimenti del mercato sul piano dell'efficienza e dell'equità per costruire una teoria delle possibilità e dei limiti dell'intervento pubblico. Segue una dettagliata analisi dei principali strumenti ed obiettivi della politica microeconomica e macroeconomica in un sistema aperto. Questa quarta edizione è stata aggiornata rispetto alla precedente e arricchita da una serie di esercizi posti alla fine di ciascun capitolo, di molti dei quali alla fine del volume sono riportate le soluzioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it