Libro Elementi sociologici della creatività. La centralità creativa degli autori del pensiero classico Raffaele Federici
Libro Elementi sociologici della creatività. La centralità creativa degli autori del pensiero classico Raffaele Federici
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Elementi sociologici della creatività. La centralità creativa degli autori del pensiero classico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La realtà post-moderna è oggetto del saggio a partire dall'attenzione alla creatività nella vita quotidiana ed alla sua dimensione relazionale. La ricerca sull'identità creativa è il focus del percorso che l'autore mette in campo a partire dalle più recenti acquisizioni sul ritmo nella sociologia contemporanea. Prefatto da Maffesoli, il saggio si incentra sullo studio della società della conoscenza con riferimenti forti al pensiero di Caillois, Bachelard e Durand.

Dettagli

10 marzo 2006
144 p., Brossura
9788846475312
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it