Avevo già letto il libro Arianna della stessa autrice e, visto che lo avevo molto apprezzato, ho voluto provare anche questo secondo libro. Devo dire che l’ho trovato addirittura migliore del precedente: punti di vista magistralmente raccontati e stile molto accattivante. Consigliato, leggerò anche i prossimi libri dell’autrice. Sa dare voce alle donne dell’epica senza mai essere banale.
Elettra
Dopo aver conquistato migliaia di lettori con Arianna, Jennifer Saint torna in libreria con un’originale reinvenzione del mito: una riscrittura lirica ed emozionante, in cui le donne combattono per rivendicare la propria libertà.
«Se c'è qualcosa che Jennifer Saint ci insegna in questo libro, è che l'essere umano è irrimediabilmente in balia di sentimenti capaci di divorarlo, e circolarmente tutto è destinato a tornare, fino a che non si decide di spezzare la catena. Attraverso la ribellione di tre donne, scopriamo le diverse sfaccettature della parola libertà.» - Lisa Cardello
Da sempre la guerra è stata solo materia di uomini e delle loro eroiche gesta. Ma chi ha dato dignità alle vittime nascoste e ignorate? In questo romanzo sono proprio le voci di tre donne messe al margine a descriverci il dolore, la rabbia e il desiderio di rivalsa di chi il campo di battaglia lo vive da lontano, ma con la stessa intensità e con altrettanto ardore. Clitennestra assiste sgomenta al sacrificio della figlia Ifigenia, ordinato dal suo stesso marito Agamennone per propiziare la partenza della flotta greca; poi Cassandra, sacerdotessa di Apollo, condannata a prevedere il futuro senza mai essere creduta e ad assistere impotente alla caduta della sua città; e infine Elettra, figlia minore di Clitennestra e Agamennone, che attende con ansia il ritorno del padre e cova rancore verso la madre, fino a compiere un gesto estremo di sfregio e vendetta. Pagina dopo pagina, le vediamo cambiare e diventare protagoniste delle proprie storie, lottando con forza e determinazione per dimostrare il loro valore, opponendosi alla gloria degli eroi e alla volubilità di uomini e dèi. Dopo il brillante esordio con Arianna, Jennifer Saint ci ammalia con una nuova rivisitazione del mito: una storia di violenza e ribellione, legami profondi e destini da scrivere.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ninnigig 03 dicembre 2023Lettura molto piacevole
-
Roxanne 08 maggio 2023Meraviglioso
Non avevo dubbi che mi sarebbe piaciuto come il primo libro, Arianna.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it