In questo volume sono presenti esperimenti relativi all'assemblaggio di componenti tipici dell'elettronica. Molto utile per far pratica e avere una guida in diversi esperimenti originali ma, essendo un libro di esperimenti, la parte teorica è molto carente e poco approfondita. Lo consiglio a coloro che vogliono fare delle esperienze pratiche ed avere un primo approccio con l'elettronica ma per chi vuole capire a pieno le basi dell'elettronica la scelta dovrà ricadere su altri testi
Elettronica? Facile!. Vol. 2
Questo è un libro di esperimenti. È il secondo di una serie per chi vuole capire l'elettronica, partendo da zero. Non usa paroloni difficili, non usa formule complesse: usa la pratica, gli esperimenti, le prove. In questo secondo volume si introducono, mettendoli in pratica, i componenti a semiconduttore: dal diodo al transistor, dal Led allo zener, passando per il Triac, sensori, raggi infrarossi e molto altro. Fa uso di componenti facili da trovare e non richiede la capacità di saldare. È adatto ai ragazzi che vogliono divertirsi a capire senza studiare difficili teorie: è adatto anche agli adulti per meglio comprendere il mondo tecnologico moderno e su quali concetti si basa. È una miniera di idee per imparare (o spiegare) i concetti base della moderna fisica che riguarda il fantastico mondo dell'elettronica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:7 ottobre 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mario Picardi 28 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it