Elettrotecnica pratica. Macchine e azionamenti elettrici. Vol. 3
L'opera esamina i vari tipi di macchine elettriche, statiche e rotanti, non solo dal punto di vista del loro principio di funzionamento, ma esponendone anche i criteri costruttivi e le norme di manutenzione e d'installazione. I costanti riferimenti alle Norme CEI, alle tabelle UNEL, conferiscono all'opera carattere di aderenza alle reali ed attuali esigenze industriali. Ampio spazio è stato dedicato agli azionamenti che sempre più trovano impiego in ambito industriale. Sono descritte le apparecchiature che consentono di azionare i motori in corrente continua e in corrente alternata per regolarne velocità e coppia. Particolare rilievo è stato dato agli azionamenti brushless che, per le loro caratteristiche, hanno assunto notevole importanza in questi ultimi anni. Numerosi esercizi svolti e da svolgere completano infine alcuni capitoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it