Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Elio Vittorini. La narrativa, la saggistica, le traduzioni, le riviste, l'attività editoriale
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il profilo di Vittorini (Siracusa 1908-Milano 1966) è condotto attraverso l'intreccio di elementi biografici e l'analisi delle sue opere, tentando di cogliere il senso della scrittura e della vita dell'autore. Vittorini scrisse opere di narrativa e di saggistica, effettuò traduzioni e diresse alcune riviste e collane. Intensa fu infatti la sua attività nel dopoguerra come organizzatore culturale: diresse l'edizione milanese dell'Unità; nel 1945 fondò Il Politecnico, impegnato in una battaglia di rinnovamento intellettuale-artistico; per Einaudi diresse quindi la collana I Gettoni e nel 1959 fondò e diresse Il Menabò insieme a Calvino, importante per l'avvio del dibattito sullo sperimentalismo letterario degli anni 60.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 1994
384 p.
9788842515883
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail