Elisabetta. Lettera ai nipoti, a chi c'era e a chi quegli anni non li ha vissuti - Andrea Casalegno - copertina
Elisabetta. Lettera ai nipoti, a chi c'era e a chi quegli anni non li ha vissuti - Andrea Casalegno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Elisabetta. Lettera ai nipoti, a chi c'era e a chi quegli anni non li ha vissuti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro - dedicato da Andrea Casalegno ai nipoti e "a chi c'era e a chi quegli anni non li ha vissuti" - costituisce allo stesso tempo un diario esemplare degli slanci e delle disillusioni di una generazione assieme al resoconto d'una educazione sentimentale nel rapporto tra il narrante e la moglie, Elisabetta. Un racconto sobrio, ma intenso e a tratti sofferto, con al centro la personalità forte di una donna partecipe e lucidamente consapevole dei grandi cambiamenti e delle rivendicazioni che il movimento femminista ha suscitato. Spiccano nel racconto le figure del padre di Andrea, Carlo Casalegno, ucciso dalle Brigate rosse nel 1977, e della madre Annamaria Salvatorelli - con Carlo partecipe della Resistenza antifascista a Torino - persa da bambino. Una storia famigliare ripercorsa come un invito a riconsiderare il passato, a ricordare le scelte di allora con scrupolosa onestà, senza indulgenza verso sé e verso gli altri per chi ha vissuto gli anni del sessantotto; per chi in quel tempo non c'era, a intravedere attraverso queste pagine uno spiraglio ampio delle motivazioni, delle pulsioni e dei pensieri individuali e collettivi caratteristici di quel periodo.

Dettagli

14 ottobre 2022
200 p., Brossura
9788871582597

Conosci l'autore

Foto di Andrea Casalegno

Andrea Casalegno

1944, Torino

Andrea Casalegno (Torino, 1944) ha lavorato a lungo per Einaudi come traduttore dal tedesco. Tra i suoi lavori la traduzione di Gregorovius (lo storico della città di Roma nel Medioevo), Lukács, gli Inni di Lutero, Nathan il Saggio di Lessing, il Faust di Goethe, i racconti di Kleist, testi di Robert Musil, Elias Canetti, Joseph Roth, Hans Magnus Enzesberger, Erich Fried. Scrive sul Sole 24 Ore. Ha pubblicato il libro L’attentato (Chiarelettere, 2008).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it