Elizabethtown di Cameron Crowe - DVD
Elizabethtown di Cameron Crowe - DVD - 2
Elizabethtown di Cameron Crowe - DVD
Elizabethtown di Cameron Crowe - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Elizabethtown
Disponibilità immediata
7,50 €
7,50 €
Disp. immediata

Descrizione


È il giorno peggiore della vita di Drew Baylor e non è ancora finito. È stato licenziato, è stato lasciato dalla sua ragazza e ha appena deciso di farla finita. Ma riceve un'ultima telefonata che gli comunica la morte del padre. Inizia così un viaggio verso Elizabethtown, sua città natale, che gli farà capire che possono capitare cose meravigliose se solo lo si voglia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Elizabethtown edizione speciale da collezione dvd italiano custodia standard come nuovo 136 * 1 19/01/25 8010773101158

Dettagli

2005
DVD
8010773101158

Informazioni aggiuntive

  • Paramount Home Entertainment, 2011
  • Universal Pictures
  • 123 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese
  • Wide Screen
  • dietro le quinte (making of); scene inedite in lingua originale; foto; trailers

Valutazioni e recensioni

  • Valentina Popoli

    Questo film è una carezza per il cuore e per l'anima, non a caso è diretto da Cameron Crowe, uno che sa cos'è un'emozione e la trasmette nel modo più semplice e diretto, soprattutto tramite le splendide canzoni che fanno da cornice ad ogni suo film. Elizabethtown è la storia di Drew che, in un solo giorno, vede il mondo crollargli addosso. ma incontrerà Claire, la ragazza giusta al momento giusto, che cercherà di far resuscitare Drew dal suo torpore cosmico, guidandolo in due splendidi viaggi: uno nell'Io, per ritrovare sè stesso e l'altro per l'America, in macchina, accompagnato da una colonna sonora sensazionale. Noi siamo i compagni di viaggio di Drew. A mio parere è un film indimenticabile, per le emozioni che suscita nella sua semplicità.

Conosci l'autore

Foto di Orlando Bloom

Orlando Bloom

1977, Canterbury

Propr. O. Jonathan Blanchard B., attore inglese. Nasce come interprete teatrale, recitando in opere come Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare e Antigone di Sofocle sui palcoscenici londinesi. La svolta nella sua carriera arriva quando il regista P. Jackson lo seleziona per il ruolo dell’elfo Legolas Greenleaf nella trilogia tolkeniana Il signore degli anelli (2001-2003). Sull’onda del successo ottenuto con questa interpretazione, R. Scott gli offre il ruolo del soldato Blackburn in Black Hawk Down (2001), interpreta quindi il braccio destro del famoso bandito messicano in Ned Kelly (2003) di G. Jordan ed è un impavido fabbro in La maledizione della prima Luna (2003) e i due seguiti, Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (2006) e Pirati dei Caraibi - Ai confini...

Foto di Kirsten Dunst

Kirsten Dunst

1982, Point Pleasant, New Jersey

Propr. K. Caroline D., attrice statunitense. Inizia la carriera all'età di tre anni come baby-modella per l'agenzia Ford. Con all'attivo più di settanta spot pubblicitari e diversi videoclip, appare al cinema per la prima volta (non accreditata) nell'episodio di F.F. Coppola di New York Stories (1989). La sua filmografia è composta da una lunga serie di ruoli da bambina prodigio hollywoodiana (da Jumanji, 1995, di J. Johnston a Small Soldiers, 1998, di J. Dante) e da alcune prove di sorprendente maturità recitativa (dalla bambina-vampiro in Intervista col vampiro, 1994 di N. Jordan, all'adolescente Lux Lisbon in Il giardino delle vergini suicide, 2000, di S. Coppola). Raggiunge la popolarità internazionale interpretando la ragazza dell'uomo-ragno in Spider-Man (2002), Spider-Man 2 (2004) e...

Foto di Susan Sarandon

Susan Sarandon

1946, New York

Nome d'arte di S. Abigail Tomalin, ttrice statunitense. Bruna, grandi occhi scuri, dopo gli studi universitari e il matrimonio (che avrà breve durata) con l'attore Chris S., esordisce sul grande schermo con un piccolo ruolo nel violento Joe - La guerra del cittadino Joe (1970) di J. Avildsen, facendosi notare da critica e pubblico. Nonostante non abbia alle spalle esperienza e studi di recitazione, sfodera un talento versatile che le permette di ottenere sempre maggiori consensi nelle pellicole successive: è la fidanzata abbandonata da J. Lemmon nel satirico Prima pagina (1974) di B. Wilder, sensuale protagonista del musical diventato cult-movie The Rocky Horror Picture Show (1975) di J. Sharman, prostituta madre di B. Shields nello «scandaloso» Pretty Baby (1978) di L. Malle, che la vuole...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore