Elogio del petrolio. Energia e disuguaglianza dal mammut all'auto elettrica - Massimo Nicolazzi - ebook
Elogio del petrolio. Energia e disuguaglianza dal mammut all'auto elettrica - Massimo Nicolazzi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Elogio del petrolio. Energia e disuguaglianza dal mammut all'auto elettrica
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


L’energia che consumiamo ogni giorno ci mette a disposizione un piccolo esercito di schiavi. La fonte? Il petrolio. Ci ha sconvolto il mondo e il modo di vivere, anche se oggi sappiamo che non durerà. Il rischio ambientale a cui ci sta esponendo consiglia di finirla con lui prima che lui finisca noi. Ma quale sarà il costo di questa transizione? E, soprattutto, chi lo pagherà? Questo libro affronta con lucidità il problema dell’abbandono del petrolio in favore di energie “verdi”, cercando di capirne le difficoltà anziché cantarne solo le meraviglie. Una su tutte: non abbiamo nessuna certezza che vivere senza fossili sia compatibile con la crescita che i fossili ci hanno garantito. La transizione non è un pasto gratis; costa e ci costa. E può trasformarsi in un acceleratore di disuguaglianze sociali. C’è di più: ogni transizione energetica induce anche un cambiamento delle forme della politica e i combustibili fossili hanno favorito la creazione sia della democrazia del Novecento sia dei suoi limiti. Oggi, il rapporto della democrazia con la transizione è a dir poco ambiguo, e la sua capacità di sopravvivervi non garantita. È storia recente quella dei gilet gialli, scesi per le vie di Parigi contro una “tassa ecologica” che avrebbe aumentato il prezzo del petrolio e che ha finito per far rivoltare le periferie contro le élite. Da lì alla cerata di Greta Thunberg il passo è stato brevissimo: solo qualche mese e stesso colore di fondo, quasi a dare graficamente l’idea che populismo ed estremismo ambientale si alimentino l’un l’altro. Se però aspettiamo che il petrolio si tolga di torno per cause naturali o economiche, c’è il fondatissimo rischio che molti di noi nel frattempo finiscano affogati o arrosto. Cosa fare dunque? Servirebbe l’intelligenza della politica. Il che detto oggi ci fa certo già sentire irrimediabilmente affogati o arrosto. Ma dovrebbe essere una ragione in più almeno per provarci.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
300 p.
Reflowable
9788858836781

Valutazioni e recensioni

  • leporal
    Interessante ma con errori di sintassi

    Argomento del libro molto interessante ma difficile da leggere perché con molti errori di sintassi. Sembra come se sia stato tradotto da un traduttore automatico, e mai riletto prima della pubblicazione.

  • Questo libro ci rende la complessità e le contraddizioni della questione energetica con un linguaggio chiaro e uno stile molto brillante. Le cose dette sono tante e il libro meriterebbe di essere studiato, più che semplicemente letto.

Conosci l'autore

Foto di Massimo Nicolazzi

Massimo Nicolazzi

Massimo Nicolazzi, presidente della capogruppo Centrex Europe Energy & Gas AG, ha una vasta esperienza manageriale del settore energetico, avendo ricoperto alte cariche in Agip/Eni e Lukoil per diversi anni. Ha sviluppato e gestito importanti progetti energetici in Europa Centrale e Orientale, Kazakistan, Libia e altri paesi del Mediterraneo. È autore di numerose pubblicazioni in materia energetica, tra cui la monografia Il prezzo del Petrolio. È Senior Advisor del programma per la sicurezza energetica dell’Ispi e fa parte del comitato scientifico di “Limes”. Per Feltrinelli ha pubblicato Elogio del petrolio. Energia e disuguaglianza dal mammuth all’auto elettrica (2019).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail