Elogio dell'appartenenza. Identità, comunità e amor di Patria al tempo del mondialismo apolide - Roberto Pecchioli - copertina
Elogio dell'appartenenza. Identità, comunità e amor di Patria al tempo del mondialismo apolide - Roberto Pecchioli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Elogio dell'appartenenza. Identità, comunità e amor di Patria al tempo del mondialismo apolide
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il futuro appartiene a chi possiede una storia e riesce a raccontarla. Ma una storia è sempre la narrazione di un "Noi" che incarna un'origine, un percorso e un destino. La nostra Italia ha ancora una storia da raccontare: sono i mille tasselli di una Civiltà profonda. La post-modernità ha scelto di annegare le differenze nel calderone multiculturale dell'uniforme, sullo schema omologante della cosmopoli globale: dal livellamento dei popoli alla distruzione del sacro; dal superamento dei confini alle migrazioni di massa; dalla sovversione degli equilibri sociali al capitalismo della sorveglianza; dallo strapotere delle élite finanziarie all'egemonia dei colossi digitali. Sull'orlo del baratro, occorre reagire: è necessario riaffermare la vitale armonia delle nostre radici e della nostra identità, dei nostri riti e dei nostri miti. Occorre un elogio dell'appartenenza che riaccenda l'idem sentire di un popolo che ha bisogno di tornare sovrano, ritessendo la trama del proprio spirito nazionale. Perché una Patria resta integra quando si salvano i suoi valori e la sua capacità di trasmetterli. Queste pagine, porgono al lettore il testimone di un'esortazione vitale: diventa ciò che sei.

Dettagli

20 giugno 2020
310 p., Brossura
9788885574441

Valutazioni e recensioni

  • utente_751880
    ILLUMINANTE

    Lettura illuminante, lettera ad un ragazzo italiano degli anni 2020 con l'invito di ricercare e ripercorrere il sentiero della Tradizione, riscoprire le proprie radici, la propria storia, amare fortemente la propria terra ed i propri simili. L'autore ci invita a riscoprire la comunità, soluzione al collettivismo e all'individualismo, ad essere solidali con i propri simili, perché è solo con questi ultimi che ci sentiamo vivi ed uniti verso un qualcosa di spirituae. Identità, appartenenza, patria, famiglia, riti, miti, confini, lingua, comunità e non società, religione e non idolatria della materia. Critica forte al globalismo, al liberismo sfrenato, al liberalismo ed al cosmopolitismo quali sinonimo di nichilismo, vuoto, egoismo, smarrimento ed infelicità legata al consumismo.

  • utente_751880
    ILLUMINANTE

    Lettura illuminante, lettera ad un ragazzo italiano degli anni 2020 con l'invito di ricercare e ripercorrere il sentiero della Tradizione, riscoprire le proprie radici, la propria storia, amare fortemente la propria terra ed i propri simili. L'autore ci invita a riscoprire la comunità, soluzione al collettivismo e all'individualismo, ad essere solidali con i propri simili, perché è solo con questi ultimi che ci sentiamo vivi ed uniti verso un qualcosa di spirituae. Identità, appartenenza, patria, famiglia, riti, miti, confini, lingua, comunità e non società, religione e non idolatria della materia. Critica forte al globalismo, al liberismo sfrenato, al liberalismo ed al cosmopolitismo quali sinonimo di nichilismo, vuoto, egoismo, smarrimento ed infelicità legata al consumismo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore