Embriologia umana essenziale. Per corsi di laurea in professioni sanitarie e per il corso di laurea in odontoiatria e protesi dentaria. Con DVD
I nostri antenati continuano a vivere dentro di noi grazie a una frazione dei loro caratteri contenuti nei geni che formano il genoma delle nostre cellule. Oggi cominciamo a comprendere nei dettagli i meccanismi molecolari che consentono la trasmissione di questa straordinaria eredità che le nostre cellule germinali passano ai nostri figli al momento della fecondazione e che, nelle successive 38 settimane, presiedono allo sviluppo di un nuovo individuo. Questo è in sostanza il contenuto dell'Embriologia e quello che si è cercato di spiegare in questo breve compendio. Se non bastasse l'attrattiva di questi argomenti a rendere l'Embriologia attraente per gli studenti che la trovano fra le loro materie di studio, lo sviluppo delle tecniche di fecondazione assistita, di terapie geniche sull'embrione, di clonazione e di produzione di cellule staminali embrionali dovrebbe essere di maggior stimolo per lo studio di questa affascinante disciplina.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it