Emergenze ambientali e tutela giuridica
Il riscaldamento globale, la desertificazione di ampie aree del pianeta (con le problematiche che ne derivano anche in termini di vere e proprie migrazioni di popoli verso aree più ospitali del globo), l'inquinamento delle acque e dell'aria, il consumo eccessivo delle risorse naturali assumono rilevanza a livello globale e ci coinvolgono tutti, in un comune destino di cui, nel bene e nel male, possiamo essere gli artefici. Il diritto può e deve fare molto per affrontare queste tematiche e contribuire a scongiurare il verificarsi di quelle che non possono più ritenersi profezie catastrofistiche ai confini della fantascienza. Il volume raccoglie scritti di giuristi di varia formazione che affrontano questi temi, di estrema attualità e rilevanza, in un'interessante ottica multidisciplinare con quattro sezioni, dedicate, rispettivamente, al diritto pubblico, al diritto europeo-internazionale, al diritto privato-comparato e al diritto penale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it