Le emergenze energetiche tra crisi geopolitica e questione ambientale - Antonio Uricchio,Pierpaolo Manno - copertina
Le emergenze energetiche tra crisi geopolitica e questione ambientale - Antonio Uricchio,Pierpaolo Manno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le emergenze energetiche tra crisi geopolitica e questione ambientale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il presente lavoro offre alcune riflessioni in tema di policy per la sicurezza energetica e ambientale, assumendo una prospettiva complessa in cui l’analisi geo-economica si collega a quella dei rischi relativi alla cybersecurity nella connessione delle infrastrutture critiche energetiche e alle questioni ambientali. Nella prima parte dell’opera, curata da P. Manno, viene approfondito il tema della sicurezza energetica, definita e identificata quale interesse nazionale preminente per la sicurezza generale di un Paese cui fa seguito un focus sulla cybersecurity. La seconda parte del volume, curata da A. Uricchio, affronta i temi delle politiche fiscali per l’energia, attraverso l’analisi degli scenari normativi esistenti in materia e di quelli futuri in cui le scelte di carattere impositivo devono essere coniugati in senso funzionale con le politiche energetiche e ambientali, intese in senso sistemico e integrato. Tale prospettiva peraltro è fortemente promossa dalle istituzioni europee e trova ora una forte spinta propulsiva nella nuova formulazione dell’art. 9 della Costituzione che valorizza il diritto all’ambiente e quello al futuro delle nuove generazioni.

Dettagli

Libro universitario
2023 p., Brossura
9788849874501

Conosci l'autore

Foto di Antonio Uricchio

Antonio Uricchio

1961, Bitonto (BA)

È professore ordinario di diritto tributario nell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e nel 2013 è stato eletto Rettore della stessa Università. È stato consulente ministeriale per il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e per il ministero delle Politiche Comunitarie. Ha collaborato con le Regioni Puglia e Basilicata, le Province. Membro del Review committee dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, è socio onorario dell’Accademia Pugliese delle Scienze. Ha tenuto relazioni a convegno in Italia e all’estero.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it