Emicrania e cefalea tensiva in età evolutiva
L'emicrania senza aura e la cefalea sono i più comuni tipi di cefalea idiopatica in età evolutiva. Sebbene la cefalea costituisca un'entità nosografica ben definita, in età pediatrica differisce in alcune caratteristiche da quella dell'adulto. Il testo presenta i criteri classificativi della cefalea, gli aspetti eziopatogenetici e fisiopatologici. Viene inoltre proposto un iter diagnostico, con l'indicazione dei fattori predittivi di rischio delle forme secondarie. Un'ampia sezione viene infine dedicata agli aspetti terapeutici, con descrizione delle più recenti evidenze scientifiche in merito ai presidi farmacologici e non, sia per la cura che per la prevenzione.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:17 marzo 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it