Emilio è un romanzo impegnativo, in primo luogo per l'argomento trattato: l'educazione. Rousseau si finge precettore di un ragazzo orfano di cui seguirà la crescita fino a quando non sarà in grado di decidere da solo. L'autore, da buon illuminista convinto delle sue idee, gli impartisce un'educazione da lui definita "indiretta" in quanto spinge il ragazzo ad imparare apparentemente da solo e per propria volontà. Tutto ciò si svolge però in un contesto ben preciso, la campagna, nel quale le distrazioni mondane devono essere ridotte al minimo per evitare che cattive influenze avvelenino la giovane mente dell'allievo. Nonostante la lontananza tra la mentalità settecentesca e quella moderna, è un libro estremamente interessante e utile per comprendere un'epoca fondamentale della storia europea.
Emilio o dell'educazione
In occasione del tricentenario della nascita di Jean-Jacques Rousseau l'Armando ha deciso di ripubblicare questo grande classico della pedagogia con l'intento di rendere omaggio all'illustre pedagogista svizzero, ripercorrendo le tappe salienti di questo capolavoro formativo a conferma dell'originalità e attualità del suo pensiero, nel contesto della pedagogia contemporanea. Oggetto di aspre critiche a causa del concetto innovativo di "educazione preventiva", quest'opera rappresenta un classico di tutti i tempi, fondamento e ispirazione per tutte le teorie pedagogiche che si sono succedute.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nicolas Barilari 19 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it