Emma Irevissick. Un melò coloniale - Vittorio Grimaldi - copertina
Emma Irevissick. Un melò coloniale - Vittorio Grimaldi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Emma Irevissick. Un melò coloniale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,50 €
-50% 15,00 €
7,50 € 15,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alla fine del diciannovesimo secolo la Nuova Francia dell'alto Atlantico era ridotta alle isole di Saint-Pierre e Miquelon, due scogli aridi e ventosi situati a poche miglia dalle coste meridionali di Terranova. In quegli anni, più che per la risorsa della pesca al merluzzo esercitata dai bretoni, la Francia considerava strategico quel suo ultimo avamposto coloniale difendibile dai nemici grazie alla nebbia, alle coste rocciose, alle correnti imprevedibili e ai fondali sabbiosi che mutavano a ogni stagione. È dunque ovvio che per i francesi le carte nautiche, soprattutto quelle relative alla profondità delle acque circostanti le isole, costituissero un segreto militare da difendere a ogni costo. Un segreto che, a qualsiasi prezzo, gli inglesi, nemici di sempre, intendevano violare, magari servendosi di un dramma familiare e sentimentale che, come spesso succede, incrociava, per un banale ma umanissimo desiderio di vendetta, la vicenda storica e politica di una colonia francese d'oltremare. Il dramma era quello di Emma Irevissick. Una fanciulla abbandonata in tenera età da una madre spietata e fatale che prima frantuma la carriera e i sentimenti del padre, amatissimo da Emma, e poi seduce con invidiabile facilità l'avventuroso skipper del Gipsy, un uomo che per ceto, educazione e ambizioni, non è conquistabile dalla rocciosa figlia di un pastore. Si sa infatti che Robert Hagermann, dopo Saint-Pierre e Miquelon, dedicherà la sua vita a cercare gli esploratori scomparsi nell'Artico alla vana ricerca del passaggio a nord-ovest.

Dettagli

148 p., Brossura
9788867998159

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Grimaldi

Vittorio Grimaldi

Vittorio Grimaldi, avvocato, allievo di Gino Gorla, maestro del Diritto Comparato, giovanissimo socio di Ercole Graziadei, negli anni Ottanta ha assistito decine di banche nel tentativo, in gran parte riuscito, di recuperare dallo IOR le ingenti somme prestate al Banco Ambrosiano a fronte di semplici lettere di patronage sottoscritte dal vescovo Marcinkus. Ha fondato con Clifford Change il primo Studio Legale Internazionale anglo-italiano. Nel 2016, con Clichy, ha pubblicato il suo primo romanzo, Rio Belgrano, e nel 2017 Otto limericks per Dorella e altre storie acide. Nel 2019 è uscito, sempre per le Edizioni Clichy, Il codice del reverendo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it