Le emozioni senza voce. Come gestire lo stress e la somatizzazione - Ferdinando Galassi,Matteo Innocenti,Gabriele Santarelli - copertina
Le emozioni senza voce. Come gestire lo stress e la somatizzazione - Ferdinando Galassi,Matteo Innocenti,Gabriele Santarelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le emozioni senza voce. Come gestire lo stress e la somatizzazione
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Hai un improvviso mal di testa che non ti passa con un antidolorifico? Hai un dolore fortissimo alle gambe che non ti permette da giorni di alzarti dal letto? Ti viene un prurito fastidiosissimo che ti costringe a grattarti e non ti fa dormire la notte? Vai dal tuo medico di medicina generale che ti sottopone a moltissimi esami e ti prescrive numerosi farmaci che non hanno effetto. Cominci a frequentare gli studi degli specialisti con alcun esito. Pensi di soffrire di una malattia gravissima che i medici non ti sanno curare. Arriva la stanchezza, si riduce la voglia di fare le cose, di vedere gli amici o i parenti, di andare nei negozi. L'umore peggiora, il futuro sembra segnato dalla presenza di questo male. Dopo aver provato medicine tradizionali e alternative, trattamenti innovativi, dopo aver condotto diete bizzarre senza alcun risultato, ti convinci che non c'è soluzione. Poi magari ricominci a fare lo sport che ti piaceva tanto, incontri un amico che ti consiglia uno psicologo e cominci dei colloqui, parti per una vacanza divertente... e i sintomi scompaiono. Le somatizzazioni sono frequenti, soprattutto in situazioni stressanti. Andrebbero identificate e curate attraverso stili di comportamento e tecniche che migliorano la qualità della vita. In questo manuale gli autori ti guideranno in un percorso utile a capire le cause del tuo male e ti forniranno strumenti e consigli per interrompere i meccanismi che lo innescano, restituendoti la tua vita e la speranza di un futuro senza somatizzazioni!

Dettagli

18 febbraio 2022
148 p., Brossura
9788835135050

Valutazioni e recensioni

  • Atn78
    Libro consigliato

    Libro ben scritto e ricco di spunti per gestire lo stress e la somatizzazione.

Conosci l'autore

Foto di Matteo Innocenti

Matteo Innocenti

Matteo Innocenti, psichiatra, psicoterapeuta ed ecoterapeuta. È presidente e fondatore dell’Associazione Italiana Ansia da Cambiamento Climatico e Ambassador del Patto Europeo per il Clima. Lavora come clinico a Firenze e Milano e come collaboratore scientifico presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Da anni si dedica a ricerche sugli effetti psicologici del cambiamento climatico, coordinando gruppi di ricerca multidisciplinari internazionali e collaborando con numerose università in tutto il mondo. Per FrancoAngeli ha pubblicato nel 2022, con Ferdinando Galassi e Gabriele Santarelli, Le emozioni senza voce.

Foto di Gabriele Santarelli

Gabriele Santarelli

Gabriele Santarelli, psichiatra e psicoterapeuta, ha lavorato presso l’Unità Funzionale Semplice Salute Mentale Adulti del Chianti-Bagno a Ripoli dell’Azienda USL Toscana Centro. È stato vicepresidente dell’Associazione Italiana Ansia da Cambiamento Climatico e da anni si occupa di ricerca sulle emozioni ambientali e sugli strumenti psicometrici per valutarle. Ha pubblicato presso Franco Angeli Le emozioni senza voce (2022, con Ferdinando Galassi e Matteo Innocenti); Oltre l'ecoansia (2025, con Matteo Innocenti).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it