Emozioni. Sulle ali di un gabbiano
La soddisfazione più grande di chi scrive poesie è data dalla risposta che riscontra in chi legge; se il lettore riesce a provare anche solo una piccola emozione mentre i suoi occhi scorrono i versi, il poeta ha raggiunto il suo scopo e può ritenersi soddisfatto; Chi scrive poesie, non lo fa per trascorrere il tempo in modo diverso o per tenere occupata la mente, lo fa perché ha dentro di sé qualcosa che deve trasmettere o cercare di farlo, agli altri, a chi legge. La vita con i suoi avvenimenti è un contenitore pieno di emozioni che tutti, chi più chi meno, hanno: Il poeta non fa altro che catturare quelle emozioni, descriverle con le parole che trova nella sua anima e scriverle per metterle a disposizione di tutti coloro che aspettavano di leggere ciò che sentivano ma non riuscivano a trovare le parole per esprimere le emozioni provate. Questo fa il poeta: osserva l'animo umano e dà voce alle emozioni che nascono in esso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it