Enciclica del molto reverendo P. Giovanni da Pescopagano ministro provinciale del RR. PP. Cappuccini di Basilicata e Salerno
In 8 (cm 14 x 20,5), pp. 45 + (1b) con tavola all'antiporta incisa in litografia con ritratto di Padre Giovanni da Pescopagano. Brossura rifatta con carta d'epoca. Seconda edizione migliorata con l'aggiunta della tavola litografica. "Uno dei casi da cui si evince maggiormente la divisione del clero meridionale dopo la proclamazione del Regno dItalia fu l'elezione a Padre Provinciale dei Cappuccini di Giovanni da Pescopagano nella provincia monastica di Basilicata e Salerno. Essendo costui un ardente liberale, la sua elezione, avvenuta il 29 agosto 1861, fu avversata dal clero legittimista e provoco' il rifiuto di riconoscerne la validita' da parte del Padre generale dellOrdine dei Cappuccini. Oltre ad esprimere con molta ostentazione e passione il suo essere un frate liberale al punto da 'portare sempre una coccarda tricolore intorno alla vita', il nuovo Padre Provinciale propagandava tanto la sua immagine. Quando seppe che la sua elezione era osteggiata, in aperta polemica col clero, scrisse un opuscolo, con il titolo pomposo di 'Enciclica', in cui esprimeva apertamente le sue idee" (Angelo Martino, Articolo in 'Nuovo Monitore Napoletano online', 2016).
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 14 x 20,5), pp. 45 + (1b) con tavola all'antiporta incisa in litografia con ritratto di Padre Giovanni da Pescopagano. Brossura rifatta con carta d'epoca. Seconda edizione migliorata con l'aggiunta della tavola litografica. "Uno dei casi da cui si evince maggiormente la divisione del clero meridionale dopo la proclamazione del Regno dItalia fu l'elezione a Padre Provinciale dei Cappuccini di Giovanni da Pescopagano nella provincia monastica di Basilicata e Salerno. Essendo costui un ardente liberale, la sua elezione, avvenuta il 29 agosto 1861, fu avversata dal clero legittimista e provoco' il rifiuto di riconoscerne la validita' da parte del Padre generale dellOrdine dei Cappuccini. Oltre ad esprimere con molta ostentazione e passione il suo essere un frate liberale al punto da 'portare sempre una coccarda tricolore intorno alla vita', il nuovo Padre Provinciale propagandava tanto la sua immagine. Quando seppe che la sua elezione era osteggiata, in aperta polemica col clero, scrisse un opuscolo, con il titolo pomposo di 'Enciclica', in cui esprimeva apertamente le sue idee" (Angelo Martino, Articolo in 'Nuovo Monitore Napoletano online', 2016).
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it