Enciclopedia del karatè. Vol. 4
Il quarto volume dell'Enciclopedia del Karate contiene la spiegazione illustrata dei Kata di questa disciplina la cui conoscenza è richiesta per conseguire la Cintura Nera 3° Dan. Essi sono JION, KANKU DAI, KANKU SHO, BASSAI DAI, TEKKI NIDAN, HANGETSU, GANGAKU, EMPI.
I Kata com'è noto, sono dei modelli, la cui pratica ha lo scopo di mantenere inalterate nel tempo le forme originarie di quest'arte marziale. Attraverso tale allenamento è possibile ottenere tutti i vantaggi psicofisici che il karate persegue, quali la presa di coscienza del corpo, il miglioramento dell'equilibrio, la capacità di concentrazione, la respirazione, ecc.
Il Kata inoltre, essendo un allenamento individual, senza confronto con avversari, costringe alla ricerca di un continuo miglioramento per superare se stessi. Alcuni movimenti ed azioni dei Kata, che non avrebbero grande efficacia in un vero combattimento, acquistano invece un significato logico se intesi come esercizi psicofisici. Questo conferma l'antica matrice indiana e cinese del Karate, il cui obiettivo era, non tanto l'aumento delle capacità offensive e difensive del praticante, quanto la sua crescita fisica e spirituale. Anche questo volume è dettagliatamente illustrato da numerose e splendide fotografie, e le azioni tecniche sono eseguite da noti Maestri e campioni di Karate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1989
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it