Luca Canali ha tradotto l'Eneide per l'edizione mondadori, e il risultato è una poesia esemplare è assolutamente fedele dell'originale. Il testo a fronte aiuta a consultare e a confrontare, fatto non del tutto ovvio di questi tempi, eppure conoscere l'Eneide è imprescindibile dal suo testo originale. Mondadori ha pubblicato l'edizione Oscar scuola, in una veste grafica più sobria ed essenziale, che non sacrifica nulla del contenuto essenziale. Ottimo oer lo studio, leggero e non troppo voluminoso, leggere della scultoria di roma così come Virgilio l'ha intesa è sempre un qualcosa di troppo immenso per raccontarlo. Bisogna leggere e conoscere.
Virgilio scrisse il suo capolavoro, l'Eneide, tra il 29 e il 19 a.C. per rendere poetico omaggio all'imperatore Augusto e soprattutto alla sua città, Roma, magnificamente florida nell'era della pax augustea, ma nata dalle ceneri della guerra di Troia. Una grandezza costruita quindi con il ferro, il fuoco, il sangue, le lacrime di nostalgia, dolore, rabbia e amore di un esule. Magnifico racconto pieno di avventure e di intense emozioni, il poema virgiliano è la matrice di tutta la moderna letteratura e insieme il paradigma della forza e della debolezza del genere umano. Nell'edizione qui presentata due dei massimi latinisti italiani, Ettore Paratore e Luca Canali, offrono al pubblico il frutto di un lungo lavoro filologico esemplare per rigore scientifico, insieme a un commento agile e accattivante, che aiuta i lettori a comprendere e rivivere l'appassionante vicenda di Enea.
Venditore:
Informazioni:
Libro usato, in buone condizioni, pagine pulite, rilegatura buona.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Amalia Gaudio 06 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it