Eneide. Versione poetica di Guido Vitali - Publio Virgilio Marone - copertina
Eneide. Versione poetica di Guido Vitali - Publio Virgilio Marone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Eneide. Versione poetica di Guido Vitali
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata

Descrizione


2 volumi. Versione poetica di Guido Vitali dell'Eneide di Virgilio. Condizioni: buone, lievi lacerazioni al dorso. Macchia sulla copertina del secondo volume. 335+327 Dedica dell'autore all'illustre professore glottologo, filologo e politico Pier Gabriele Goidanich (1868-1953). Fu socio effettivo dell'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna (1921), socio nazionale dell'Accademia dei Lincei (16 giugno 1936), membro dell'Accademia della Crusca, socio della Deputazione di storia patria per l'Emilia. I suoi studi si impegnarono sia nel campo indoeuropeo, specialmente nell'italico (Studi di latino arcaico, 1902), sia in quello romanzo (rumeno, dialetti italiani, origini della neolatinità). Morì a Bologna il 27 ottobre 1953. 12 Copertina rigida Buono (Good) Buono.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Torre di Babele
Torre di Babele Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>2 volumi. Versione poetica di Guido Vitali dell'Eneide di Virgilio. Condizioni: buone, lievi lacerazioni al dorso. Macchia sulla copertina del secondo volume. 335+327 Dedica dell'autore all'illustre professore glottologo, filologo e politico Pier Gabriele Goidanich (1868-1953). Fu socio effettivo dell'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna (1921), socio nazionale dell'Accademia dei Lincei (16 giugno 1936), membro dell'Accademia della Crusca, socio della Deputazione di storia patria per l'Emilia. I suoi studi si impegnarono sia nel campo indoeuropeo, specialmente nell'italico (Studi di latino arcaico, 1902), sia in quello romanzo (rumeno, dialetti italiani, origini della neolatinità). Morì a Bologna il 27 ottobre 1953.</p> 12 Copertina rigida Buono (Good) Buono.

Immagini:

Eneide. Versione poetica di Guido Vitali

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570190263939

Conosci l'autore

Foto di Publio Virgilio Marone

Publio Virgilio Marone

(Andes, odierna Pietole, Mantova, 70 - Brindisi 19 a.C.) poeta latino.La formazione e gli anni giovanili Suo padre era proprietario di terreni, agiato, non ricco. Il giovane V. fece i suoi primi studi a Mantova e a Cremona, dove restò fino a quindici anni: poi passò a Milano e di qui a Roma, che dovette esercitare su di lui, timido provinciale, una grandissima impressione. Seguì i corsi del retore Epidio, ma presto li abbandonò. Non aveva attitudine per l’eloquenza: era goffo, parlava con lentezza, non sapeva affrontare il pubblico. Così, seguendo la sua nativa vocazione che era quella di contemplare il mondo più che di agirvi, si recò a Napoli e si mise alla scuola del filosofo epicureo Sirone. A quest’epoca risalgono anche i suoi interessi per l’astronomia, la botanica, la zoologia, la medicina...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it