L'energia dei cristalli
Per quasi tutto il XX secolo, la scienza e la religione sono rimaste separate, lanciandosi solo qualche sfuggevole sguardo; ma la componente spirituale dell'uomo non può essere trascurata più a lungo ed anche molti scienziati puri hanno un approccio mistico nell'affrontare la realtà. Questi ultimi venti anni, che corrispondono all'inizio dell'era dell'Acquario, hanno visto i reciproci sospetti diminuire progressivamente, fino a fondersi. Anche se non è ancora stata definitivamente abbracciata questa o quella teoria, molti scienziati e molti mistici hanno perlomeno iniziato una costruttiva discussione. Spesso sembra vi siano conflitti tra scienza e mistica, ma tuttavia quello che i loro seguaci cercano è la stessa cosa: la verità. Fino ai tempi più recenti, gli scienziati l’hanno però cercata dietro la forma, mentre i mistici l’hanno cercata dietro l'essenza della forma. E' solo oggi, soprattutto perché i più recenti studi scientifici ci hanno dato l'opportunità di vedere che la forma non è altro che una particolare distribuzione di energia (teoria che i mistici hanno portato avanti per migliaia di anni), che siamo in grado di trovare un terreno comune per un matrimonio tra le due. Nelle pagine seguenti scopriremo gli aspetti fisici dei cristalli, unitamente alle loro proprietà esoteriche. Anche se li studieremo separatamente, non dimentichiamo che essi esistono insieme, nello stesso spazio e nello stesso tempo e che uno è completamente parte dell'altro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:20 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it